
A Roma, presso la storica sede della Casa Madre dei Mutilati ed Invalidi di Guerra, si è tenuta lo scorso 8 marzo la Conferenza dei Presidenti delle Associazioni Combattentistiche e Partigiane, convocata dal presidente dell’ANMIG, prof. Claudio Betti. Erano presenti i rappresentanti di 17 associazioni sulle 21 facenti parte della Confederazione.
In apertura di riunione, il prof. Betti ha sottolineato l’importanza di rafforzare l’identità della Confederazione, affermando che “dobbiamo andare oltre la questione dei finanziamenti ed essere presenti e forti anche in vicende politiche difficili: siamo discendenti o eredi di una storia che deve ancora insegnare molto alle giovani generazioni”. Concordi tutti i presenti su tale impostazione, si è deciso di prorogare il rinnovo delle cariche della Confederazione, previsto all’O.d.G., per dar vita ad un gruppo di lavoro, che raccolga riflessioni ed elabori proposte per arrivare ad uno Statuto della Confederazione. Nell’ampio dibattito successivo, è emerso come, 43 anni fa, la Confederazione sia sorta dotandosi solo di un Regolamento e non di uno Statuto, a fronte delle differenti sensibilità ed approcci delle singole Associazioni, tutt’ora esistenti e riconoscibili; nel suo intervento, invece, il presidente della FIVL, prof . Tessarolo, ha insistito sulla doverosità di arrivare ad uno Statuto condiviso, che esprima la comunanza di valori, principi e storia tra le varie Associazioni, particolarmente emblematica in tempi, come quelli attuali, segnati da frammentarietà ed individualismi esasperati.
A conclusione dell’incontro, è stata quindi approvata la costituzione del gruppo di lavoro, ristretto a 5 componenti qualificati; in una prossima Conferenza dei Presidenti, da convocare a breve, esso porterà valutazioni e proposte in merito allo Statuto.
-
Comunicato Stampa del Presidente federale FIVL, Francesco Tessarolo
-
La Fivl al Sacrario Partigiano di Bastia Mondovì
-
L’insopprimibile bisogno di libertà
-
Un convegno per ricordare Enrico Mattei
-
Folta partecipazione al ricordo della battaglia del Rest
-
Il valore di una medaglia di Francesco Tessarolo, Presidente FIVL
-
Avvenire e il 'ribelle' Teresio Olivell
-
Convegno di matelica per ricordare Enrico Mattei il partigiano presidente dell’Eni: un uomo di straordinarie intuizioni e allo stesso tempo grande conoscitore della realta’ e degli uomini.
-
Altare di marmo per don Florindo, giovane prete trucidato dai nazisti
-
Giorno dell'unità nazionale - La Fivl ricorda i caduti delle formazioni partigiane autonome
-
È morto il partigiano cuneese Aldo Sacchetti
-
Firmato il protocollo d’intesa fra comune di bastia Mondovi’, associazione volontari della liberta’ del piemonte e fivl
-
Donne in guerra: il caso della Guerra Civile Spagnola 1936-1939
-
Rassegna Stampa Teresio Oliveli
-
La FIVL approva il programma degli interventi
-
Commemorazione battaglia di Montelungo a Torino con AVL Piemonte
-
Anche la FIVL con il presidente Tessarolo presente a Roma al Quirinale alla celebrazione del 'Giorno della Memoria'
-
Accordo apertura 'Museo della Memoria'
-
Festeggiati i 70 anni della FIVL: l’anima autonoma e cristiana della Resistenza
-
La FIVL esprime cordoglio per la scomparsa di Giovanni Bianchi
-
Mai più fascismi
-
In ricordo di Guido De Carli, Presidente emerito FIVL
-
Ci ha lasciato il presidente emerito della FIVL Guido De Carli
-
Mai più fascismi: firma l’appello nazionale
-
La Federazione Italiana Volontari della Libertà celebra a Milano il 27 e 28 aprile il 70° anniversario della fondazione
-
Il discorso del Presidente della FIVL Francesco Tessarolo in occasione della commemorazione del 1° luglio sul Monte Penice
-
Lapide-targa in ricordo di don Aldo Benevelli
-
Intervento del presidente della Federazione Italiana Volontari della Libertà in occasione del 25 aprile 2017
-
Ucciso nel lager, Olivelli sarà beato
-
Quei giovani che hanno fatto la Resistenza
-
Resistenza, la ferita dell'eccidio di Porzus si rimargina 72 anni dopo
-
Cerimonia di Porzus 2017
-
LA FIVL alla Cerimonia di commemorazione dell’eccidio di Porzus
-
La storia ha un futuro
-
Esequie Don Aldo Benevelli
-
Archivio partigiani, incontro con la Presidente della Commissione Cultura
-
Riunione della Conferenza dei Presidenti della Confederazione
-
Vasto cordoglio per la scomparsa di Lelio Speranza, esponente della Resistenza Autonoma Ligure
-
Visita all'Archivio Centrale dello Stato
-
Verità e giustizia per le stragi naziste del 1943-1944
-
In ricordo di Tina Anselmi
-
Dichiarazione ufficiale della FederazioneItaliana Volontari della Libertà (F.I.V.L.) sul referendum costituzionale confermativo della riforma istituzionale
-
Un savonese finalista al Premio letterario “Pannunzio”
-
8 novembre 2015: Cronaca della giornata degli Stati generali della FIVL a Bubbio
-
Il 25 aprile fu la riscossa del popolo italiano
-
Presentazione del Logo della Rassegna FIVL “Dal Mare alle Langhe
-
Albissola commemora l'eccidio della divisione Acqui a Cefalonia
-
La storia di Aldo Gastaldi (Bisagno)
-
Modulo per richiesta Medaglia della liberazione
-
Cerimonia nazionale di conferimento della Medaglia della Liberazione ai partigiani e alle partigiane italiani
-
Intervista all'onorevole Luciano Violante e allo storico Francesco Perfetti
-
Riflessioni riguardo il 70° Anniversario della Liberazione d' Italia
-
L'areoporto partigiano di Vesime diventa museo
-
Grande successo F.I.V.L.
-
Invito Magistrini e Cerri Natale 2014
-
Consegna della medaglia di Cavaliere della Repubblica al partigiano cav. Sergio Cerri
-
La fiamma che arde nel cuore...
-
Speranza: il senso della vita e della morte
-
Sul monte Cumun si ricordano i cinque partigiani uccisi
-
Celebrazioni e manifestazioni per ricordare il 56 ° anniversario della liberazione dal nazifascismo
-
Pier Franco Quaglieni ha ricevuto a Firenze il premio "Leonardo"
-
Generale degli Alpini in visita a Ellera
-
Commemorazione di Cleria Corradini
-
Sacrario di Nervesa
-
Nuovo sito dell'Associazione
-
Fiamme Verdi e Agesci Brescia alla Route Nazionale di San Rossore (PI) per parlare di
-
Il presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, è giunto al Vittoriano per la cerimonia del 25 aprile
-
Intervento del Presidente Napolitano all'incontro con le Associazioni Partigiane, Combattentistiche e d'Arma nel 69° Anniversario della Liberazione
-
Alassio la FIVL ricorda le Medaglie d’Oro al Valor Militare Enrico Martini Mauri e Franco Balbis
-
Liberta dal popolo 2013 N°1
-
Liberta dal popolo 2013 N°2
-
Liberta dal popolo 2012 N°1
-
Liberta dal popolo 2012 N°2
-
Liberta dal popolo 2012 N°3
-
Liberta dal popolo 2011 N°1
-
Liberta dal popolo 2011 N°2
-
Liberta dal popolo 2011 N°3
-
Liberta dal popolo 2010 N°1
-
Liberta dal popolo 2010 N°2
-
Liberta dal popolo 2010 N°3
-
Liberta dal popolo 2010 N°4