F.I.V.L. Federazione Italiana Volontari della Libertà

Federazione Italiana Volontari della Libertà
Attivi dal 1948
Tra la fine del 1946 e gli inizi del 1947, in varie regioni del nord e del centro Italia, nacquero numerose associazioni partigiane, corrispondenti alle molte formazioni autonome che, nel corso della Resistenza, avevano raccolto partigiani cattolici, liberali, apartitici e gli appartenenti all’ex esercito italiano.
In un contesto storico che iniziava ad essere contrassegnato dalle forti contrapposizioni ideologiche della guerra fredda, queste associazioni si schierarono apertamente per lo stabilimento in Italia di una democrazia di tipo occidentale, fondata su una pluralità di liberi partiti e legata da stretti vincoli di solidarietà con gli Stati Uniti. Esse, il 22 marzo 1948, presso l’Istituto San Carlo di Milano, si costituirono in Federazione Italiana Volontari della Libertà.
Da allora, molte cose sono cambiate e molte associazioni partigiane sono scomparse o si sono aggiunte, ma lo spirito e gli intenti della F.I.V.L. sono rimasti gli stessi.
Febbraio 1948
I partigiani che avevano militato nelle formazioni autonome ed in quelle cattoliche si dissociarono ufficialmente dall’A.N.P.I.
22 Marzo 1948
Viene stipulato l’atto costituivo della Federazione Italiana Volontari Libertà.
16 aprile 1948
La FIVL viene riconosciuta come ente morale.
NEWS Ultime novità da F.I.V.L.
Con grane piacere condividiamo la bella scheda di Danilo Aprigliano, che riepiloga efficacemente cos [...]
Leggi la notiziaIn occasione dell'80° Anniversario della Liberazione, rilanciamo volentieri una bella scheda video d [...]
Leggi la notiziaCare Amiche e cari Amici, vi scrivo di ritorno da Roma, dove ieri ho avuto l’opportunità di rendere [...]
Leggi la notiziaIl Presidente, la Giunta Federale e tutta la FIVL esprimono il grande cordoglio per la morte di Papa [...]
Leggi la notiziaRiceviamo e volentieri rilanciamo gli appuntamenti sui Sentieri di Libertà legati alle celebrazioni [...]
Leggi la notiziaBeati gli operatori di pace, perché saranno chiamati figli di Dio. (Mt 5,12) Carissime Amiche, caris [...]
Leggi la notiziaCon grande tristezza abbiamo appreso della morte, lo scorso 12 aprile, dell’amico Raffaele Morini "R [...]
Leggi la notiziaPubblichiamo il comunicato del Forum delle Associazioni Antifasciste e della Resistenza, al quale la [...]
Leggi la notizia"Se vi trovate nell’acqua stagna, se vi trovate nella palude putrida, avete il diritto e il compito [...]
Leggi la notiziaScelte di libertà!
Ragioni ideali, necessità profonde di chiarire lo spirito della Resistenza hanno ispirato la costituzione della Federazione Italiana Volontari della Libertà.
On View About Our VENUS

War History

Classical Art

Gardens

Arts of Asia

Kings of History

Vintage Arts

Arts of Asia

German Arts

War History

Decorative Art
Testimonials Our visiters Says

That's just a little bit more than the law will allow. You wanna be where you can see our troubles are all the same.
Loucine walker
Architect
That's just a little bit more than the law will allow. You wanna be where you can see our troubles are all the same.
Prince jewels
Architect
That's just a little bit more than the law will allow. You wanna be where you can see our troubles are all the same.
Loucine walker
Architect
That's just a little bit more than the law will allow. You wanna be where you can see our troubles are all the same.
Prince jewels
ArchitectEVENTI Prossimi APPUNTAMENTI
Il Respiro della Resistenza
Spettacolo teatrale IL RESPIRO DELLA RESISTENZA esito del workshop di Teatro e Spettacolo inserito nell’attività didattica del Corso di Laurea in Discipline delle Arti, dei Media e dello Spettacolo dell’Università Cattolica del Sacro Cuore. Domenica [...]
Presentazione “La Resistenza dei giovanissimi” a Cuneo – 20 aprile 2024
Sabato 20 aprile 2024 ore 18:00 - Sala CDT - Largo Barale, 1 - Cuneo Presentazione del volume La Resistenza dei giovanissimi. Vicende, figure e destini tra Cuneese, Monregalese e Langa, a cura di Ernesto Billò. L'autore dialoga con Gigi Garelli (ISRC [...]
Galleria Scopri la F.I.V.L. attraverso le IMMAGINI
Desideri altre informazioni? Contattaci!