F.I.V.L. Federazione Italiana Volontari della Libertà

Federazione Italiana Volontari della Libertà
Attivi dal 1948
Tra la fine del 1946 e gli inizi del 1947, in varie regioni del nord e del centro Italia, nacquero numerose associazioni partigiane, corrispondenti alle molte formazioni autonome che, nel corso della Resistenza, avevano raccolto partigiani cattolici, liberali, apartitici e gli appartenenti all’ex esercito italiano.
In un contesto storico che iniziava ad essere contrassegnato dalle forti contrapposizioni ideologiche della guerra fredda, queste associazioni si schierarono apertamente per lo stabilimento in Italia di una democrazia di tipo occidentale, fondata su una pluralità di liberi partiti e legata da stretti vincoli di solidarietà con gli Stati Uniti. Esse, il 22 marzo 1948, presso l’Istituto San Carlo di Milano, si costituirono in Federazione Italiana Volontari della Libertà.
Da allora, molte cose sono cambiate e molte associazioni partigiane sono scomparse o si sono aggiunte, ma lo spirito e gli intenti della F.I.V.L. sono rimasti gli stessi.
Febbraio 1948
I partigiani che avevano militato nelle formazioni autonome ed in quelle cattoliche si dissociarono ufficialmente dall’A.N.P.I.
22 Marzo 1948
Viene stipulato l’atto costituivo della Federazione Italiana Volontari Libertà.
16 aprile 1948
La FIVL viene riconosciuta come ente morale.
NEWS Ultime novità da F.I.V.L.
Giovedì 1° giugno e venerdì 2 giugno la FIVL ha partecipato alle cerimonie istituzionali per la sett [...]
Leggi la notiziaOggi, 2 giugno, si celebra la Festa della Repubblica. Sono trascorsi 77 anni da quel giorno del 1946 [...]
Leggi la notiziaVenerdì 26 maggio, alle ore 20:30, presso la tavernetta di Claudio Gandolfo in Ortovero (SV), sede d [...]
Leggi la notiziaDomenica 21 maggio 2023 a Rovegno (GE), di fronte al Monumento che ricorda la M.O.V.M. Aldo Gastaldi [...]
Leggi la notiziaGiovedì 20 aprile 2023, alle ore 17.30, presso il Salone d'onore del Municipio di Cuneo si è svolta [...]
Leggi la notiziaQuesto 25 Aprile è stato molto partecipato in tutti i territori in cui si trovano ad operare le asso [...]
Leggi la notiziaIl mese di aprile di questo 2023 a Torino è stato, come da tradizione, ricco di appuntamenti e manif [...]
Leggi la notiziaA Savona la locale AVL Liguria con il presidente Gianfranco Cagnasso ha preso parte alle manifestazi [...]
Leggi la notiziaCon ampia condivisione il 25 aprile il Presidente dell'ALPI Parma, Attilio Ubaldi, è stato chiamato [...]
Leggi la notiziaScelte di libertà!
Ragioni ideali, necessità profonde di chiarire lo spirito della Resistenza hanno ispirato la costituzione della Federazione Italiana Volontari della Libertà.
On View About Our VENUS

War History

Classical Art

Gardens

Arts of Asia

Kings of History

Vintage Arts

Arts of Asia

German Arts

War History

Decorative Art
Testimonials Our visiters Says

That's just a little bit more than the law will allow. You wanna be where you can see our troubles are all the same.
Loucine walker
Architect
That's just a little bit more than the law will allow. You wanna be where you can see our troubles are all the same.
Prince jewels
Architect
That's just a little bit more than the law will allow. You wanna be where you can see our troubles are all the same.
Loucine walker
Architect
That's just a little bit more than the law will allow. You wanna be where you can see our troubles are all the same.
Prince jewels
ArchitectEVENTI Prossimi APPUNTAMENTI
Convegno su Giovanni Marcora, nel centenario della nascita
Nel centenario della nascita di Giovanni Marcora, Inveruno 28 dicembre 1922, il Comune di Inveruno ed il Centro Studi Marcora organizzano una mostra-convegno commemorativa in coincidenza con l’apertura della 415a edizione dell’Antica Fiera di San Mar [...]
Proiezione dell’ultimo film di Ermanno Olmi
Con il patrocinio del Comune di Busto Arsizio, della sezione ANPI di Busto Arsizio, del Raggruppamento Patrioti Alfredo Di Dio e dell'Associazione Amici di Angioletto, in occasione della Mostra fotografica "Si combatteva qui! sulle orme delle guerre [...]
Galleria Scopri la F.I.V.L. attraverso le IMMAGINI
Desideri altre informazioni? Contattaci!