F.I.V.L. Federazione Italiana Volontari della Libertà

Federazione Italiana Volontari della Libertà
Attivi dal 1948
Tra la fine del 1946 e gli inizi del 1947, in varie regioni del nord e del centro Italia, nacquero numerose associazioni partigiane, corrispondenti alle molte formazioni autonome che, nel corso della Resistenza, avevano raccolto partigiani cattolici, liberali, apartitici e gli appartenenti all’ex esercito italiano.
In un contesto storico che iniziava ad essere contrassegnato dalle forti contrapposizioni ideologiche della guerra fredda, queste associazioni si schierarono apertamente per lo stabilimento in Italia di una democrazia di tipo occidentale, fondata su una pluralità di liberi partiti e legata da stretti vincoli di solidarietà con gli Stati Uniti. Esse, il 22 marzo 1948, presso l’Istituto San Carlo di Milano, si costituirono in Federazione Italiana Volontari della Libertà.
Da allora, molte cose sono cambiate e molte associazioni partigiane sono scomparse o si sono aggiunte, ma lo spirito e gli intenti della F.I.V.L. sono rimasti gli stessi.
Febbraio 1948
I partigiani che avevano militato nelle formazioni autonome ed in quelle cattoliche si dissociarono ufficialmente dall’A.N.P.I.
22 Marzo 1948
Viene stipulato l’atto costituivo della Federazione Italiana Volontari Libertà.
16 aprile 1948
La FIVL viene riconosciuta come ente morale.
NEWS Ultime novità da F.I.V.L.
Accanto alla quinta antifona maggiore dell'Avvento, l'immagine del rifugio Fonda Savio, dedicato ai [...]
View moreDal 15 dicembre 2020, l'Istituto Centrale per gli Archivi ha dato vita al portale che raccoglie lo s [...]
View moreLa prof.ssa Margherita Zucchi, per il Raggruppamento Divisioni Patrioti “ALFREDO DI DIO” di Busto Ar [...]
View moreEsce in questi giorni, per i tipi della Marsilio Editore, il volume Le formazioni autonome nella res [...]
View moreNel corso dell'annuale Cerimonia di Campo Croce, a ricordo del terribile rastrellamento del Grappa, [...]
View moreSi è svolta domenica 6 settembre 2020 la tradizionale Cerimonia al Mortirolo. Quest'anno, date le re [...]
View moreHo avuto la fortuna di conoscere personalmente Aldo Tognana solo pochi anni fa, ma mi hanno subito c [...]
View more“Ringraziamo la Federazione Italiana Volontari della Libertà per il contributo inviato a sostegno de [...]
View moreLe belle parole di ringraziamento espresse da don Francesco Soddu, Direttore della Caritas Italiana, [...]
View moreHa raggiunto l'importo di 10.000 euro la raccolta di fondi promossa dalla FIVL a favore delle popola [...]
View moreIl primo video, disponibile fino al 26 aprile, è un docufilm realizzato dal regista Marco Gandolfo e [...]
View morePer iniziativa dell'Istituto Nazionale Ferruccio Parri, quest'anno la grande festa del 25 aprile sar [...]
View moreNella ricorrenza del 25 aprile, il Presidente della Repubblica ha inviato un messaggio alle Associaz [...]
View moreSi avvicina la Festa della Liberazione, che quest'anno non potrà essere celebrata come al solito. So [...]
View moreNei giorni scorsi, è morto a Brescia l’avvocato Cesare Trebeschi, protagonista della vita politica e [...]
View moreL’Associazione Fiamme Verdi di Brescia è una delle realtà più importanti della Federazione Italiana [...]
View moreAll’improvviso, ci siamo trovati in una realtà nella quale non solo le abitudini quotidiane, ma anch [...]
View moreQualche giorno prima della Cerimonia di Commemorazione, il settimanale diocesano "La Vita Cattolica" [...]
View moreLa Memoria come «patrimonio dell'intera nazione, che va onorato, preservato e trasmesso alle nuove g [...]
View moreMolti, di grande attualità e tutti interessanti i temi toccati da Aldo Gastaldi, nipote omonimo del [...]
View moreProsegue a Roma l'iniziativa delle Pietre d'Inciampo: In collaborazione con l'Associazione Toscana V [...]
View moreScelte di libertà!
Ragioni ideali, necessità profonde di chiarire lo spirito della Resistenza hanno ispirato la costituzione della Federazione Italiana Volontari della Libertà.
On View About Our VENUS

War History

Classical Art

Gardens

Arts of Asia

Kings of History

Vintage Arts

Arts of Asia

German Arts

War History

Decorative Art
Testimonials Our visiters Says

That's just a little bit more than the law will allow. You wanna be where you can see our troubles are all the same.
Loucine walker
Architect
That's just a little bit more than the law will allow. You wanna be where you can see our troubles are all the same.
Prince jewels
Architect
That's just a little bit more than the law will allow. You wanna be where you can see our troubles are all the same.
Loucine walker
Architect
That's just a little bit more than the law will allow. You wanna be where you can see our troubles are all the same.
Prince jewels
ArchitectEVENTI Prossimi APPUNTAMENTI
Commemorazione dell’eccidio delle Fosse del Frigido di San Leonardo di Massa
La Cerimonia di Commemorazione del 76° Anniversario dell'eccidio nazi-fascista delle Fosse del Frigido, al monumento presso la chiesetta di San Leonardo di Massa, è in programma venerdì 23 ottobre 2020, presente come Oratore Ufficiale l'On.le Valdo S [...]
Manifestazione delle Fiamme Verdi a Barbaine
Domenica a Livemmo di Pertica Alta l'annuale appuntamento per ricordare i Caduti della Brigata "Perlasca" delle Fiamme Verdi, presso il Monumento-Sacrario della Brigata, presso la Chiesa dei Morti. Il sentito e doveroso impegno a ricord [...]
Galleria Scopri la F.I.V.L. attraverso le IMMAGINI
Desideri altre informazioni? Contattaci!