Presentazione di “Spiriti liberi”
Presentazione del volume di Angela Gatti Pellegrini "Spiriti liberi. I cristiano sociali a Livorno fra carte e memoria". "Document [...]
6 aprile 1941, l’Asse invade la Jugoslavia
Alle ore 7 del 6 aprile 1941, la Luftwaffe iniziava un tremendo bombardamento su Belgrado, che in tre giorni devasterà la capitale [...]
Anniversario della scomparsa di don Carlo Comensoli
Il 4 marzo scorso, ricorreva il 45° anniversario della scomparsa di don Carlo Comensoli, cappellano e padre spirituale delle “Fiam [...]
Santa Messa a ricordo di don Aldo Benevelli
Sabato 20 febbraio nel Duomo di Cuneo, alle ore 18.00, sarà celebrata una Santa Messa a ricordo di don Aldo Benevelli, per [...]
77° Anniversario della fucilazione di don Pasquino Borghi, Tapignola di Villa Minozzo (Reggio Emilia)
Don Pasquino Borghi "Albertario" (nella foto), nacque a Bibbiano (Reggio Emilia) in una famiglia contadina ed entrò in seminario a [...]
Commemorazione dell’eccidio delle Fosse del Frigido di San Leonardo di Massa
La Cerimonia di Commemorazione del 76° Anniversario dell'eccidio nazi-fascista delle Fosse del Frigido, al monumento presso la chi [...]
Manifestazione delle Fiamme Verdi a Barbaine
Domenica a Livemmo di Pertica Alta l'annuale appuntamento per ricordare i Caduti della Brigata "Perlasca" delle Fiam [...]
Proiezione del film “Aquile randagie”
“La storia poco conosciuta di un gruppo di scout che si oppose al fascismo e diede il proprio contributo alla costruzione di un’It [...]
Commemorazione dell’Eccidio delle malghe di Porzus
Si rinnoverà domenica 9 febbraio 2020, a 75 anni dai tragici eventi ricordati come l’”eccidio di Porzus”, la commemorazione delle [...]
La trasmissione “Passato e presente” dedicata all’Eccidio di Porzus
All’eccidio delle malghe, sarà dedicata la puntata della trasmissione "Passato e presente", che andrà in onda venerdì 7 febbraio. [...]